Soggiorno
a Levanto
Il B&B 'Le Conchiglie',
si trova nel centro di Levanto, esattamente fra la passeggiata a mare e la via
principale Corso Italia con negozi, ristoranti, bar e banche, l'idele per il suo soggiorno a Levanto
Levanto si
trova in una delle aree più belle d'Italia, di grande interesse paesaggistico
e ambientale, ed è accanto alle Cinque Terre, i cinque celebri borghi
affacciati sul Mar Ligure orientale: Monterosso, Vernazza,
Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Questa
zona è nota in tutto il mondo per via dei suoi aspri sentieri collinari
che costeggiano il mare, antichi percorsi che si snodano tra terrazzamenti, vigneti,
ulivi secolari, muretti a secco, e vecchi villaggi in uno scenario spettacolare
e unico.
Le
Cinque Terre sono tutelate dall’UNESCO e tutta l'area è Parco Nazionale.
Levanto è sicuramente un punto di partenza ideale per escursioni verso le Cinque Terre e altri paesi della costa quali Portofino, Santa Margherita, Camogli ma anche per raggiungere città d’arte quali Genova, Pisa e Firenze.
In treno
Il treno è sicuramente il
mezzo più economico
e più pratico per visitare Levanto e le Cinque Terre. Levanto è servita
da treni Interregionali o Intercity a lunga e media percorrenza. I treni fra
Genova e La Spezia hanno una frequenza di uno o due l’ora.
Per l’orario
visitare il sito ufficiale delle
Ferrovie
dello Stato
I biglietti variano da 5, 10, 20 km … secondo la destinazione
scelta. La Biglietteria delle stazioni di Levanto e delle Cinque Terre
osservano il seguente orario dalle 6.10 alle 19.30. Per visitare le Cinque Terre esiste anche la “Carta
Cinque Terre” (giornaliera, tre giorni, sette giorni). I possessori
di questa carta hanno diritto: |
![]() ![]() |
Inoltre, insieme alla carta, verranno date le mappe dei sentieri, gli orari dei treni e dei battelli, l’elenco dei prodotti e dei servizi garantiti dal marchio di qualità ambientale del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
In
macchina
Percorrendo l’autostrada A12 Genova – Livorno
uscire a Carrodano. Levanto può essere raggiunta anche da La Spezia
percorrendo la SS “Litoranea N. 370 delle Cinque Terre” (36 Km).
Le Cinque Terre possono essere visitate anche percorrendo
la SS “Litoranea N. 370 delle Cinque Terre”, però è doveroso
sottolineare che l’accesso ai singoli paesi è vietato per le auto
e che i parcheggi possono essere situati a qualche chilometro rispetto al centro.
Sicuramente questa strada panoramica, benché tortuosa e sinuosa, in cui
talvolta il doppio senso di marcia è difficoltoso, merita per le magnifiche
vedute d’essere percorsa e per appezzare da vicino i terrazzamenti coltivati
con i vigneti delle colline e contemporaneamente ammirare l’operosità
degli abitanti che da sempre convivono con il serpeggiamento delle colline e la
brezza del mare.
Visitare le Cinque Terre in battello
Una prospettiva diversa
delle Cinque Terre si ha, partendo con il battello da Levanto arrivando a Portovenere,
costeggiandole, con scalo a Monterosso e Vernazza.
Un altro comodo e suggestivo mezzo per arrivare ai paesini di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore è con piccole barche (con numero limitato di passeggeri) che li collegano in modo veloce e continuo. Questa soluzione permette d’apprezzare l’autenticità di questi paesini affacciati sul mare.
Per orari e informazioni visitare il sito www.navigazionegolfodeipoeti.it
Bed & Breakfast "Le Conchiglie" - Corso Italia 33/35 - 19015
Levanto (SP) - Italia Tel: +39 0187 808684 | +39 338 447 3540 | +39 339 812 1750 Fax: +39 0187 808684 E-mail: info@leconchiglie-levanto.com |
|
Camere Rooms Zimmer in SoggiornoLevanto
Liguria Italia |